CAMPIONATO
EUROPEO COSTA BRAVA

Rohrl e Brazzoli sorridono
Rientro vincente di Walter Rohrl, testimonial Porsche, che assieme
a Peter Gobel con una 911 RSR ha vinto il Costa Brava, rally
spagnolo valido per l'Europeo autostoriche che si è disputato a Lloret del Mar il 6-7 novembre scorsi. Primo leader Marco
Bianchini con la Lancia Stratos che ha subito dovuto abbandonare
la compagnia lasciando la testa a Totò Riolo e Carlo Canova che
hanno comandato la gara fino alla PS4. Annullata la prova
successiva, sulla PS6 Rohrl è diventato leader grazie anche al
ritiro per noie meccaniche del pilota di Cerda. Il tedesco ha poi
allungato sulla speciale conclusiva andando a vincere davanti ad
Enrico Brazzoli e Paola Valmassoi (a sinistra nella foto sul
podio) che con la loro 911 SC s'aggiudicano matematicamente il
titolo europeo nel terzo raggruppamento visto anche il ritiro dei
diretti rivali Rossi-Beltrame. Terza piazza finale per gli
spagnoli Font-Moreno con una Escort RS. Alla gara era iscritto
anche Jean Ragnotti con un'Alpine Renault A110 che è stato
costretto al ritiro. Bene gli altri italiani: ottavi Francone-Busseni con la Stratos, decimi "Andyson"-Richetta
con una 911 che hanno preceduto Pagella-Brunengo con un'altra
Porsche. Quindicesimi Russo-Sammicheli con una 911, due posizioni
prima di Treves-Demela con un'altra vettura tedesca che hanno
preceduto Corredig-Borghese sulla Bmw 2002 Ti. Ventesimi Gay-Brea.
Ritirati Francone-Vives, La Barbera-Di Lorenzo, Canavese-Cirillo e
Giovannelli-Aivano.
|
pag. 14 |
CAMPIONATO
EUROPEO TARGA FLORIO
Il "reuccio" Riolo
profeta in patria
Gli uomini dell'Automobile Club Palermo sono gli artefici del
nuovo corso della Targa Florio. La manifestazione, proposta in quest'occasione
in versione riservata alle auto storiche e approdata sulle sponde del
Campionato d'Europa, ha fatto registrare un buon numero di equipaggi
al via. Poco meno di sessanta le vetture che sono partite dalla
splendida cornice di piazza Duomo, a Cefalù. Pesanti i punti messi in
palio dalla gara della terra di Trinacria, sia per l'alloro
continentale sia per l'assegnazione del Campionato italiano. Si è quindi
vissuta un po' di atmosfera dei vecchi tempi quando Cefalù era fulcro
mondano della manifestazione ideata dal mecenate Vincenzo Florio. ...
Alla fine Alfonzo
- Bellissima la lotta per la vittoria nel terzo raggruppamento: a
giocarsi la gara fino all'ultimo metro sono stati tre equipaggi che
hanno combattuto spasmodicamente per tutte le nove prove speciali in programma. Innumerevoli
sono stati i capovolgimenti di fronte. Alla
fine a spuntarla per un'inezia sono stati Giuseppe Alfonzo e Giovanni Lo
Neri, che hanno preceduto nell'ordine Pino Bellomare ed Alessandro
Maggio, oltre a Enrico Brazzoli e Paola Valmassoi.
...
Ancora una volta, il percorso della gara siciliana ha messo a dura prova
le vetture costringendo molteplici equipaggi all'abbandono.
|
 |
pag. 82-85 |
|